
I miei servizi
01
Traduzione
Sono una traduttrice professionista e quindi traduco il vostro testo nella lingua di destinazione desiderata, il tedesco o l'italiano, considerando la sua eventuale natura specialistica. Nel processo di traduzione considero ovviamente anche la terminologia specifica dell'azienda.
Le mie competenze principali
-
Traduzione di manuali operativi e documentazione tecnica, in particolare nei settori: ingegneria meccanica e impiantistica, macchine per l'imballaggio e la stampa, industria siderurgica, sistemi laser, orologeria, ecc.
-
Traduzione certificata o asseverata di documenti, certificati, memorie legali e contratti, ad es. contratti di acquisto di immobili, statuti di società
-
Traduzioni certificate o asseverate per tribunali e autorità
-
Traduzione di siti web, presentazioni aziendali, brochure, testi di cataloghi per mostre, ecc.
​
Il mio obiettivo è garantire una qualità impeccabile delle traduzioni e per questo motivo lavoro in sinergia colleghe e colleghi tedeschi e italiani esperti nei diversi settori. Le traduzioni in lingua straniera vengono sempre sottoposte a revisione da parte di un/una collega madrelingua. Le traduzioni sono solitamente fatturate a riga standard, che comprende 55 caratteri spazi inclusi. La tariffa per riga dipende dalla difficoltà, dal layout e dall'urgenza della traduzione.
Interpretazione
02
In qualità di interprete vi accompagno durante le negoziazioni contrattuali, le udienze in tribunale, le riunioni presso i notai, gli incontri con i difensori e altri appuntamenti analoghi. Sono inoltre a disposizione delle aziende per corsi di formazione tecnica e seminari. Fa naturalmente parte di un autentico servizio professionale anche preparare accuratamente i contenuti e la terminologia per ciascun incontro. Più informazioni e materiale di supporto mi fornirete e più efficiente e puntuale sarà il mio interpretariato. I vostri dati aziendali sono trattati con la massima riservatezza.
Agli incarichi di interpretariato viene applicata una tariffa oraria o giornaliera. La tariffa dipende dalla difficoltà, dalla durata e dal tipo di interpretariato.
Correzione linguistica formale, revisione, post-editing
03
Sono volentieri a disposizione anche per supportarvi con i seguenti servizi:
​
Correzione linguistica formale
La correzione linguistica formale o proofreading (correzione di bozze) consiste nel controllo del testo per verificarne la correttezza linguistica e tecnica (ortografia, grammatica, punteggiatura, ecc.). Non vengono apportate modifiche al contenuto o allo stile del testo.
​
Revisione
La revisione è il “controllo dello stile” del testo; oltre al controllo ortografico e grammaticale vengono presi in considerazione anche gli aspetti stilistici e viene garantita la coerenza terminologica. Nella revisione si esamina la correttezza linguistica, ma si verifica anche se il testo soddisfa i requisiti di comunicazione dal punto di vista dello stile, del registro e del contenuto.
​
Post-editing
Nel post-editing si effettua il controllo e la correzione di una traduzione prodotta da un software. Anche se le traduzioni automatiche stanno progressivamente migliorando, non sono certo perfette. Contesti non pertinenti e omissioni sono gli errori più comuni, che sono difficili da riconoscere per i non addetti ai lavori, ma che si possono evitare con il post-editing. Assieme al cliente decidiamo se sia opportuno prendere in considerazione un post-editing invece della traduzione.
​
La correzione linguistica formale, la revisione e il post-editing possono essere fatturati su base oraria o calcolando il numero di parole o righe.
​
Sarò lieta di presentarvi un'offerta non vincolante.
​